Innovazione fa rima con formazione.
"Crediamo fermamente che per accelerare la crescita del Venture Capital italiano e colmare il divario con gli altri Paesi europei, sia essenziale investire nella preparazione dei futuri professionisti."
Francesco Cerruti, Direttore Generale di ITA
Mercoledì 1° Ottobre 2025 partirà la sesta edizione della Venture Academy per formare i professionisti del venture capital e gli imprenditori del futuro.
Un format ibrido, pensato per chi lavora e/o studia:
-
il percorso è strutturato in 12 moduli videoregistrati, con le lezioni che si terranno online ogni mercoledì dalle ore ore 12 alle 14 dal 1/10 al 17/12/2025.
-
In cattedra, si alterneranno investitori di primo piano, imprenditori e operatori di settore con lunga esperienza, per garantire un approccio rigoroso ma fortemente concreto, con casi studio pratici.
-
Ogni lezione prevede una durata di 2h ed è articolata in due momenti:
-
Didattica frontale + Q&A (1h): tenuta da un singolo docente che si avvale di slide o altri supporti per guidare la docenza, mirata ad approfondire una specifica tematica sulle logiche e dinamiche di funzionamento (e non) del mondo del venture capital e startup - con spazio per domande e commenti dalla classe;
-
Fireside chat + Q&A (1h): tavola rotonda di confronto tra professionisti del settore su tematiche legate all'innovazione ed eventuali deep dive pratici su quanto toccato dal docente, con spazio aperto a domande e possibilità per la classe di integrarsi nel dibattito.
-
-
Di sotto (↓) trovate il programma integrale di questa edizione, con informazioni utili e la quota di partecipazione prevista per i non associati Italian Tech Alliance - scaricabile anche qui.​​
​
Sarà possibile iscriversi al percorso formativo completo fino a venerdì 26 settembre compilando il seguente form:
​
​​
* Se la realtà per cui lavori/collabori è Associata ITA, ricordarsi di selezionare l'opzione "C) Lavoro in una società partner di Italian Tech Alliance | Associato ITA", andando avanti nel form.
**Per tutti gli iscritti ad oggi, la data in cui verranno comunicate le informazioni ufficiali, condivisi i calendar e le coordinate bancarie per effettuare il pagamento della quota è il 17 settembre.
Per informazioni, contattare: ventureacademy@italiantechalliance.com
Tre lezioni si svolgeranno anche in presenza, per facilitare le connessioni, la contaminazione tra i partecipanti e la creazione di opportunità - sarà comunque possibile seguire anche queste lezioni da remoto.
-
Torino - 1/10 | Opening Lesson, durante l'Italian Tech Week, aperta a tutti, anche ai non iscritti - qui per registrarsi
-
Roma - 12/11
-
Milano - 17/12 | Closing Lesson, con consegna diplomi