top of page
Studi & Approfondimenti

Rapporto sul Corporate Venture Capital Italiano: 
Trends e Prospettive

Report [ITA]

Assieme a Rucellai & Raffaelli, Growth Capital e Soverency, abbiamo sviluppato il primo studio organico sul Corporate Venture Capital (CVC) in Italia. Un'indagine empirica e sistematica sulle attività e strutture di CVC nel panorama industriale italiano, condotta secondo un approccio quali-quantitativo che combina interviste dirette ai principali operatori del settore - sia italiani che internazionali - con la raccolta sistematica di dati operativi e finanziari.

GC_HERO_BlackBlue (1).png
RR-logo-sito.png
LOGO SOVERENCY_QUADRI 2.png
Contrattualistica Standard

Modello Standard Regolamento ESOP

Regolamento Standard Esop ITA 2025
Regolamento Standard Esop ENG 2025
Glossario ITA/ENG
Modello di calcolo Excel

Assieme a PedersoliGattai e Growth Capital, abbiamo realizzato un modello standard di regolamento ESOP (Employee Stock Option Plan): un importante passo avanti per l’ecosistema dell’innovazione italiano, perché offre a startup e PMI innovative uno strumento pratico e accessibile per attrarre e fidelizzare i talenti attraverso piani di incentivazione in equity. 

Logo__PedersoliGattai_senza_sfondo.png
GC_HERO_BlackBlue (1).png
Studi & Approfondimenti

​Osservatorio trimestrale sugli investimenti 

Assieme a Growth Capital abbiamo realizzato questo studio sugli investimenti in startup in Italia, che potete scaricare liberamente qui:

GC_HERO_BlackBlue (1).png

Osservatorio Equity Crowdfunding

Studi & Approfondimenti

Assieme a Over Venture (2024) e BizPlace (2022 e 2023), abbiamo realizzato un report sulle performance dell’Equity Crowdfunding in Italia.

Contrattualistica Standard

Term Sheet Serie A e Glossario

Assieme a Growth Capital e allo Studio Legale Portolano Cavallo abbiamo preparato un documento sulle principali pratiche di mercato per la negoziazione di un Term Sheet Serie A e di un glossario con i termini più utilizzati nel settore.

Contrattualistica Standard

Italian Safe

Qui trovate a versione italiana 2.0 del SAFE, acronimo di Subscription Agreement for Future Equity, lo strumento oggi più utilizzato per investimenti pre-seed e seed in startup. L’iniziativa è nata dal lavoro congiunto di Italian Tech Alliance, Growth Capital e degli studi legali Bird &Bird; BonelliErede; Chiomenti; Curtis, Mallet-Prevost, Colt & Mosle LLP; Di Tanno Associati; DLA Piper; LCA Studio Legale e Pavia e Ansaldo nonché Portolano Cavallo e Withers che ne hanno coordinato i lavori.

GC_HERO_BlackBlue (1).png
Portolano
Italian SAFE 2.0 – Italiano
Italian SAFE 2.0 – Inglese
Italian SAFE 2.0 – Lettera di adesione Italiano
Italian SAFE 2.0 – Lettera di adesione Italiano
Studi & Approfondimenti
crown-white.png

© 2021 Italian Tech Alliance

Privacy Policy

  • LinkedIn

Associazione Italian Tech Alliance

Sede legale: Corso di Porta Romana 61, 20122, Milano (MI)

Codice Fiscale 97845880158
info@italiantechalliance.com 

bottom of page