Equity Crowdfunding
L'European Equity Crowdfunding Landscape (EECL) è un'analisi completa dell'ecosistema dell'equity crowdfunding in Europa. Questo rapporto approfondisce i modelli di investimento del mercato, le piattaforme e le dinamiche di crescita, concentrandosi sugli effetti trasformativi del regolamento sui fornitori di servizi di crowdfunding europei (ECSP) un anno dopo la sua attuazione (11/11/2023).
Il Report, oltre ad offrire una panoramica del mercato dell’Equity Crowdfunding in Italia, dei suoi principali operatori e delle oltre 900 emittenti che hanno realizzato una campagna dal 2014 ad oggi, per la prima volta analizza e confronta le performance economico-finanziarie delle emittenti a distanza di 3 anni dalla raccolta, rispetto alla piattaforma che le ha selezionate, al loro settore di riferimento e alla loro fase di vita
Italian SAFE
Qui trovate a versione italiana 2.0 del SAFE, acronimo di Subscription Agreement for Future Equity, lo strumento oggi più utilizzato per investimenti pre-seed e seed in startup. L'iniziativa è nata dal lavoro congiunto di Italian Tech Alliance, Growth Capital e degli studi legali Bird &Bird; BonelliErede; Chiomenti; Curtis, Mallet-Prevost, Colt & Mosle LLP; Di Tanno Associati; DLA Piper; LCA
Studio Legale e Pavia e Ansaldo nonché Portolano Cavallo e Withers che ne hanno coordinato i lavori.
​
Studio sull'infrastruttura del Venture Capital in Italia
Abbiamo realizzato uno studio analizzando i dati relativi al capitale raccolto dalle SGR (o equivalenti) in Italia dal 2013 ad oggi, con l’obiettivo di comprendere la provenienza delle risorse che hanno alimentato il mercato tecnologico nell’ultimo decennio, consentendo la crescita e il consolidamento dell’ecosistema dell’innovazione nel nostro Paese.
Business Angel in Italia: L'impatto dell'Angel Investing
Startup, Scaleup e occupazione in Italia: impatto e trend
La Ricerca «Startup, scaleup e occupazione in Italia: impatto e trend» è realizzata dagli Osservatori Startup Hi-tech e Startup Thinking degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano per conto di Italian Tech Alliance. L'obiettivo principale della Ricerca è quello di indagare e fotografare lo stato dell'arte dell'ecosistema italiano delle startup dal punto di vista occupazionale, al fine di comprendere il loro impatto sull'economia nazionale e di suggerire iniziative per supportarne la crescita.
Osservatorio Equity Crowdfunding
Assieme a BizPlace abbiamo realizzato un report sulle performance dell'Equity Crowdfunding in Italia
L'impatto delle startup sul mercato del lavoro in Italia
Assieme ad Egon Zehnder abbiamo realizzato questo studio sui lavori creati dalle imprese innovative e tecnologiche in Italia
Term Sheet Serie A e Glossario
Assieme a Growth Capital e allo Studio Legale Portolano Cavallo abbiamo preparato un documento sulle principali pratiche di mercato per la negoziazione di un Term Sheet Serie A e di un glossario con i termini più utilizzati nel settore.
Tech Transfer Act
Manifesto ESG
Assieme ai nostri associati abbiamo realizzato questo manifesto che vi invitiamo a scaricare